MEDIA E SCUOLA

15,49

Questo libro nasce per rispondere a una domanda che oggi molti insegnanti si pongono: cosa significa insegnare nell’epoca della comunicazione?

Descrizione

Questo libro nasce per rispondere a una domanda che oggi molti insegnanti si pongono: cosa significa insegnare nell’epoca della comunicazione?

La scuola italiana si sta confrontando con una forte spinta all’innovazione, insegnanti e alunni sono coinvolti in imponenti flussi di comunicazione che hanno un forte impatto sui processi educativi, i media intanto cambiano il nostro modo di vivere e di comunicare. È necessario chiedersi in che modo si possono affrontare questi mutamenti.

Queste grandi modificazioni culturali e comunicative vengono viste in molti casi dagli insegnanti ora con un timore che ne rende difficile la valorizzazione, ora con un entusiasmo che rischia di apparire eccessivo. Nell’uno e nell’altro caso è difficile che si sviluppi un pensiero veramente produttivo sulla nuova realtà che stiamo vivendo. La tesi del libro è che oggi sia più che mai necessario riflettere sul rapporto tra scuola e comunicazione, non in modo astratto, ma partendo dall’esperienza diretta di chi insegna e lavora quotidianamente con gli alunni.

Uno strumento di lavoro e di didattica dei media; uno strumento di ascolto, che analizza ognuno dei mezzi a disposizione, dalla pubblicità all’informazione, dalla musica alla televisione, e dà voce alle opinioni e alle osservazioni degli studenti.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “MEDIA E SCUOLA”

1 2 3 4 5

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Autore:

Anno pubblicazione:

Availability: 100 disponibili COD: 978-88-8391-001-2