LA CAVERNA CHIARA

16,00

Il saggio si addentra nella questione del virtuale impiegando il concetto di campo immaginario, a partire da Jacques Lacan; analizza lo statuto di indice della fotografia, studia differenze e analogie fra l’atto fotografico tout court e l’atto fotografico digitale; giunge a riflettere sul fatto che la realtà, virtualmente defenestrata dalla nuove tecnologie, torna a bussar alla porta in veste nuova, come realtà “perduta” e oggetto di nostalgia.

Descrizione

Il saggio si addentra nella questione del virtuale impiegando il concetto di campo immaginario, a partire da Jacques Lacan; analizza lo statuto di indice della fotografia, studia differenze e analogie fra l’atto fotografico tout court e l’atto fotografico digitale; giunge a riflettere sul fatto che la realtà, virtualmente defenestrata dalla nuove tecnologie, torna a bussar alla porta in veste nuova, come realtà “perduta” e oggetto di nostalgia.
Vincitore dell’edizione 2004 del Premio Paolo Costantini per la saggistica sulla fotografia, istituito dal Museo di Fotografia Contemporanea.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “LA CAVERNA CHIARA”

1 2 3 4 5

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Autore:

Anno pubblicazione:

Availability: 98 disponibili COD: 978-88-8391-146-0
Visualizza carrello