INSOUT
€20,00
Progetto InsOut nasce dall’interazione tra due istituzioni universitarie caratterizzate da discipline complementari: il graphic design e l’architettura. Rappresenta un laboratorio creativo che mette in relazione persone e forme espressive diverse; la ricerca di un’efficace comunicatore delle esperienze interiori/Inside e l’acquisizione consapevole di quelle esteriori/Outside sono l’obiettivo del progetto.
- Descrizione
- Recensioni
- Recensioni clienti
- Info
Descrizione
Descrizione
Progetto InsOut nasce dall’interazione tra due istituzioni universitarie caratterizzate da discipline complementari: il graphic design e l’architettura. Rappresenta un laboratorio creativo che mette in relazione persone e forme espressive diverse; la ricerca di un’efficace comunicatore delle esperienze interiori/Inside e l’acquisizione consapevole di quelle esteriori/Outside sono l’obiettivo del progetto.
Il libro, inoltre, documenta il teaching staff mobility tenuto dai docenti nell’ambito del programma Socrates. I lavori di Progetto InsOut, iniziati nel 2005, sono stati coordinati da Gianni Brandolino e Daniele Colista (Università di Reggio Calabria), Peter Cannings e Giancarlo Leggio (London College Communication).
Al workshop ha contribuito Angus Hyland (partner dello studio multidisciplinare di design Pentagram, Londra); hanno partecipato 17 studenti dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria e del London College of Communication.
> testo in italiano e inglese
Recensioni
Recensioni clienti
Recensisci per primo “INSOUT”
Info
Autore:
Anno pubblicazione:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.