IL SOGNO DEL GIARDINO

17,56

Le piante nelle diverse civiltà, il giardino come cultura materiale e grande immaginario, il paesaggio metropolitano. Il giardino virtuale e i luoghi di consumo. Il bosco come “immaginario” dell’origine.

Descrizione

Le piante nelle diverse civiltà, il giardino come cultura materiale e grande immaginario, il paesaggio metropolitano. Il giardino virtuale e i luoghi di consumo. Il bosco come “immaginario” dell’origine.

Il giardino, anche se localizzabile, è fuori da ogni luogo. È abitato dai nostri desideri: realizza quello spazio vissuto che ci rimanda allo spazio-tempo immemorabile della Terra, lo spazio sempre presente in cui gli uomini sono in comunicazione con gli animali, le piante, i luoghi. Nell’attuale crisi della territorialità, il giardino è interrogazione sui nostri modi dell’abitare e sui mutamenti messi in atto dalla “rete globale”.

In questo libro il sapere specialistico sul giardino, sulle piante e sul bosco, nelle diverse civiltà e epoche, è connesso a una problematica teorica sullo “stato del mondo” e sui sogni antropologici, con immagini scelte sia allegoriche che reali.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “IL SOGNO DEL GIARDINO”

1 2 3 4 5

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Autore:

Anno pubblicazione:

Availability: 100 disponibili COD: 978-88-8391-026-5
Visualizza carrello