Giorgio Correggiari: Il ribelle della moda
€29,90
- Descrizione
- Recensioni
- Info
- Recensioni clienti
Descrizione
Descrizione
Il volume ricostruisce la figura di Giorgio Correggiari non attraverso una semplice biografia, ma grazie a una complessa storia fatta di immagini, saggi e testimonianze su uno stilista geniale e ribelle: il contesto non è la nascita del sistema-moda italiano nel secondo dopoguerra, ma più in generale la scena culturale degli ultimi cinquant’anni, nella quale Giorgio è stato un protagonista assoluto, un maestro irrequieto che ha amato il suo lavoro e che ce lo ha fatto amare.
Il volume nasce da un progetto di Lamberto Correggiari, fratello, artista e complice, sin dalle prime scorribande infantili, che ha creato un gruppo di ricerca colto e appassionato per scrivere questa storia basata sulla ricchissima documentazione conservata nell’archivio di Giorgio e Lamberto.
“La vita, il lavoro e il pensiero originale di Giorgio Correggiari, accomunati da una presenza magnetica e solare, oggi mancano e hanno reso più povero il mondo.
E’ stata una impresa difficile trasmettere la sua opera in un libro, ma tutti coloro che hanno collaborato hanno contribuito con le loro preziose interpretazioni a dare un messaggio corale ai giovani.
Ancora oggi i suoi allievi e collaboratori gli sono grati e lo considerano un “vero Maestro”.
L’augurio che questo libro sia l’incentivo per nuove e future ricerche, nello spirito di Giorgio Correggiari che ha sempre spronato i giovani “ad abbattere gli steccati” e ad immaginare “un rilancio culturale basato sulla capacità di far vivere le idee” .
Recensioni
Info
Autore:
Anno pubblicazione: