Hot

DESIGN DELLA MAGLIERIA 2

24,90

Progettare una maglia è possibile. La maglieria è un
importante settore del “Made in Italy” e lavorare a
maglia rappresenta una delle tecniche più antiche
e sedimentate del “saper fare” tipico italiano. Il
design della maglieria è un ambito progettuale che
oggi rappresenta il “bello e ben fatto” italiano: per
progettare un prodotto però, il designer della maglieria
deve dare vita a capi e collezioni di abbigliamento che
valorizzino le tecniche tradizionali raccontandone lo
spirito del tempo, in cui la prassi manuale diviene un
metodo per fare ricerca che affronta molteplici aspetti
e le cui ricadute siano evidenti nella filiera produttiva.
A differenza del tessuto con trama e ordito, con la
maglieria calata non vi è alcuna limitazione nella
sperimentazione perché tutto parte semplicemente
da un filo; le forme e i volumi nella maglieria possono
essere semplici e discreti, complessi e tridimensionali.
I diversi filati permettono di modificare le sensazioni
tattili e la percezione visiva. In questo volume, rivisto
e aggiornato nei contenuti, si mostrano i diversi
contenuti che un professionista deve conoscere per
progettare un capo di maglieria contemporaneo.
La ricchezza progettuale insita in questo settore
complesso e frastagliato comporta l’approfondimento
di argomenti teorico-pratici che comprendano il
linguaggio tecnico, le specifiche qualità dei diversi
filati, fino a come utilizzare una macchina manuale
per la produzione di un capo di abbigliamento.
Il volume è rivolto e dedicato a tutti quei professionisti
e giovani studenti universitari che si avvicinano al
design della maglieria e che vogliono scoprire come
realizzare un capo o più semplicemente un prodotto
attraverso la maglia. Tutte queste tematiche sono oggi
affrontate all’interno dei Laboratori di progetto della
Scuola del Design del Politecnico di Milano; il volume
è stato realizzato grazie all’impegno nella Didattica e
nella Ricerca dei Docenti, dei Ricercatori e dei Tecnici
del Laboratorio Maglieria del Politecnico di Milano.

Descrizione

Progettare una maglia è possibile. La maglieria è un
importante settore del “Made in Italy” e lavorare a
maglia rappresenta una delle tecniche più antiche
e sedimentate del “saper fare” tipico italiano. Il
design della maglieria è un ambito progettuale che
oggi rappresenta il “bello e ben fatto” italiano: per
progettare un prodotto però, il designer della maglieria
deve dare vita a capi e collezioni di abbigliamento che
valorizzino le tecniche tradizionali raccontandone lo
spirito del tempo, in cui la prassi manuale diviene un
metodo per fare ricerca che affronta molteplici aspetti
e le cui ricadute siano evidenti nella filiera produttiva.
A differenza del tessuto con trama e ordito, con la
maglieria calata non vi è alcuna limitazione nella
sperimentazione perché tutto parte semplicemente
da un filo; le forme e i volumi nella maglieria possono
essere semplici e discreti, complessi e tridimensionali.
I diversi filati permettono di modificare le sensazioni
tattili e la percezione visiva. In questo volume, rivisto
e aggiornato nei contenuti, si mostrano i diversi
contenuti che un professionista deve conoscere per
progettare un capo di maglieria contemporaneo.
La ricchezza progettuale insita in questo settore
complesso e frastagliato comporta l’approfondimento
di argomenti teorico-pratici che comprendano il
linguaggio tecnico, le specifiche qualità dei diversi
filati, fino a come utilizzare una macchina manuale
per la produzione di un capo di abbigliamento.
Il volume è rivolto e dedicato a tutti quei professionisti
e giovani studenti universitari che si avvicinano al
design della maglieria e che vogliono scoprire come
realizzare un capo o più semplicemente un prodotto
attraverso la maglia. Tutte queste tematiche sono oggi
affrontate all’interno dei Laboratori di progetto della
Scuola del Design del Politecnico di Milano; il volume
è stato realizzato grazie all’impegno nella Didattica e
nella Ricerca dei Docenti, dei Ricercatori e dei Tecnici
del Laboratorio Maglieria del Politecnico di Milano.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “DESIGN DELLA MAGLIERIA 2”

1 2 3 4 5

1 2 3 4 5

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Autore:

Anno pubblicazione:

COD: 978-88-8391-356-3
Visualizza carrello