COME VINCERE/PERDERE LE ELEZIONI

12,91

Il 28 giugno 1999 i giornali di tutto il mondo hanno sparato titoli vistosi sulla fine di un’era: “Bologna la rossa” cade dopo cinquantaquattro anni e si afferma un nuovo modo di fare politica che dalla capitale emiliana si diffonderà non solo in Italia, ma anche in Europa.

Descrizione

Il 28 giugno 1999 i giornali di tutto il mondo hanno sparato titoli vistosi sulla fine di un’era: “Bologna la rossa” cade dopo cinquantaquattro anni e si afferma un nuovo modo di fare politica che dalla capitale emiliana si diffonderà non solo in Italia, ma anche in Europa.

Roberto Grandi da un doppio osservatorio – il Comune, come assessore indipendente, e l’Università, come docente di comunicazione – ha scrutato in profondità la nascita del candidato civico Giorgio Guazzaloca e le fasi del suicidio del centrosinistra.

Con sguardo disincantato Grandi, utilizzando gli strumenti del ricercatore e la sensibilità dello scrittore, ripercorre i sei mesi della campagna elettorale. Questo racconto chiarisce, per la prima volta, le strategie del candidato fai-da-te e quelle della candidata sindaco, il ruolo importante ricoperto dai quotidiani e dalle televisioni, l’uso dei sondaggi e delle inchieste, l’efficacia dei “faccia a faccia” e degli spot elettorali, dei manifesti e della comunicazione diretta in una situazione sociale e politica dove crescono le insicurezze dei cittadini.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “COME VINCERE/PERDERE LE ELEZIONI”

1 2 3 4 5

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Autore:

Anno pubblicazione:

Availability: 98 disponibili COD: 978-88-87058-59-8
Visualizza carrello