ABITARE IL CORPO : LA MODA
€18,00
La moda è oggi l’osservatorio migliore dei mutamenti nel sociale e delle strategie che ridefiniscono il mondo nell’epoca della comunicazione. E’ infatti, arte e cultura di essere nel corpo e di utilizzarlo, di metterlo in scena, di essere presenti e guardati, e insieme è la legge della variabilità dei valori.
- Descrizione
- Recensioni
- Recensioni clienti
- Info
Descrizione
Descrizione
Guardare alla moda come l’osservatorio privilegiato dei mutamenti degli scenari, che ridefiniscono il mondo e la nostra condizione esistenziale nell’epoca della comunicazione estesa all’intero pianeta, è il tratto peculiare del testo che viene ora ampliato agli sconfinamenti e alle sinergie con l’architettura, il cinema, il teatro, la grafica, la musica, l’arte, la danza.
Ciò permette di individuare le nuove estetiche nello statuto stesso dell’immagine e dei corpi e nel farsi metropoli della moda. E si estende a coglierne la dimensione tribale e virale in cui oggi si presentano e vengono letti i codici vestimentari per volgere un nuovo sguardo alla moda nelle sue strategie e nella sua stessa storia.
Tale dimensione, infatti, nei suoi modi postmoderni, è connessa con la capacità del consumo di produrre e dialogare con le identità collettive e di generarle. Ed è in grado anche di articolare sia le comunità di marca sia le nuove soggettività che si sottraggono al mercato o che con esso interagiscono e giocano o lo sovvertono. E, infine, apre ai nuovi scenari delle tecnologie della comunicazione, dei social network e dei blog, che destabilizzano dall’interno i sistemi della moda.
Recensioni
Recensioni clienti
Recensisci per primo “ABITARE IL CORPO : LA MODA”
Info
Autore:
Anno pubblicazione:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.