
Una sezione totalmente dedicata all’e-learning e alla formazione a distanza, per sfruttare al meglio gli strumenti messi a nostra disposizione dalle nuove tecnologie: consigli pratici e indispensabili per veicolare informazioni e messaggi riuscendo a essere precisi, costruttivi ma anche coinvolgenti, nonostante la lontananza fisica.
-
Fondazione ISTUD, Tommaso Limonta
ANALOGIE, LEZIONI PER MANAGER
Il volume “Analogie, lezioni per manager” si propone di essere una sintesi del decennale impegno della Fondazione ISTUD nel campo della formazione umanistica per il management d’azienda, con particolare riferimento…
-
Fondazione ISTUD, Formazione, Libri elettronici eBook, Tommaso Limonta
ANALOGIE. LEZIONI PER MANAGER (E-book)
Una sintesi del decennale impegno della Fondazione ISTUD nel campo della formazione umanistica per il management d’azienda, con particolare riferimento all’approccio analogico.
-
Federica Viganò, Fondazione ISTUD, Luigi Serio, Marella Caramazza, Tommaso Limonta
FORME ORGANIZZATIVE EMERGENTI
Le organizzazioni complesse si trovano a fronteggiare difficoltà sempre più significative nel garantire servizi di qualità ai clienti. Una delle principali ragioni è la crescente divisione e formalizzazione delle strutture…
-
Antonio Nastri, Fondazione ISTUD, Luca Quaratino
GIOVANI, MONDO DEL LAVORO E NUOVE TECNOLOGIE
Questo saggio intende identificare quali siano le aspettative dei giovani nei confronti degli ambienti lavorativi e verificare gli elementi di prossimità o di distanza di tali aspettative rispetto all’effettiva realtà…
-
Fondazione ISTUD, Giovanni Roncucci
L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL TORTELLINO – Pene e travagli dell’Italia nel mercato globale
Il sistema imprenditoriale italiano perde progressivamente competitività: tante sono le ragioni e tante le conseguenze.
Il volume affronta le principali tematiche di questo scenario partendo da una visione storica, per comprendere… -
Daniele Boldizzoni, Fondazione ISTUD
MANUALE DI SOPRAVVIVENZA PER GIOVANI IN CERCA DI LAVORO
Le parole chiave dalla A alla Z
-
Fondazione ISTUD, Lidia Arreghini, Maria Giulia Marini
MEDICINA NARRATIVA PER UNA SANITA’ SOSTENIBILE
Grazie al contributo di numerosi esponenti di rilievo dell’ambito sanitario, scientifico e culturale italiano e internazionale si analizza una nuova frontiera della medicina: quella narrativa.