
-
Comunicazione Teorie e Tecniche, Giovanna Zaganelli
DALLA LINGUA ALL’IMMAGINE – Studi di semiotica testuale
Un libro che si propone di analizzare la “Visualità” del testo, e cioè da un lato le componenti visive contenute nella scrittura e dall’altro la capacità che la lingua letteraria…
-
Giancarlo Iliprandi, Giorgio Lorenzi, Grammatica del comunicare, Jacopo Pavesi
DALLA SCRITTURA ALL’IDENTITA’ AZIENDALE
Pur essendo l’ideazione di un marchio, di un simbolo, di un segno, una operazione progettuale ben definibile e definita, come avevamo dichiarato in un testo precedente, essa non può esaurirsi…
-
Giovanni Maria Conti, Moda e design
DESIGN DELLA MAGLIERIA 2
Progettare una maglia è possibile. La maglieria è un
importante settore del “Made in Italy” e lavorare a
maglia rappresenta una delle tecniche più antiche
e sedimentate del “saper fare” tipico italiano. Il
design… -
Comunicazione visiva e design, Jurgen Faust, Valentina Auricchio
DESIGN FOR SOCIAL BUSINESS
Nell’era dei sistemi politici, economici e sociali globalizzati la gestione dei processi di crescita dei paesi sviluppati si trova necessariamente a interagire con i concetti di povertà, sostenibilità, uso consapevole…
-
Fulvio Carmagnola, Moda e design
DESIGN LA FABBRICA DEL DESIDERIO
In un certo senso questo è un libro “contro il design”, scritta da uno che lo ama profondamente. Cerca di guardare il design dall’esterno, di situarlo nella sua posizione, che…
-
Gillo Dorfles, Moda e design
DESIGN PERCORSI E TRASCORSI
Cinquant’anni di riflessioni sul progetto contemporaneo
-
Elena Agudio, Moda e design
DESIGNART
Tra arte e design compare la designart, un neologismo che definisce oggetti limited edition dal design ricercato rivolti a un numero limitato di fruitori, e opere di artisti che hanno fatto della progettazione…
-
Guido Prussia, Narrativa
DEVO RIPRENDERE A FUMARE
Un diario di viaggio quasi da fermo.
La verità che si manifesta senza maschere, e il coraggio di prenderne consapevolezza.
Le regole della vita non concedono distrazioni, chi è senza scrupoli sembra… -
Crocevia, Mario Valentino Bramè
DI CHE COSA E’ FATTO IL MONDO?
È possibile oggi chiedersi “di che cosa è fatto il mondo”, come fece Talete 2700 anni fa?
La domanda metafisica per eccellenza è ormai di competenza dei fisici teorici i quali,… -
Narrativa, Roberto Spingardi, Rossana Pace
DI SIRENE E PAGURI
Chi tra coloro coloro che frequentiamo, si comporta da Paguro? Chi è Visconte Dimezzato? Chi Pavone e chi Volpe? Come è possibile resistere alle sirene del “Sì, però”? E come…
-
Comunicazione Teorie e Tecniche, Maurizio Fusi, Paolina Testa
DIRITTO E PUBBLICITA’
Diritto e Pubblicità presenta un quadro completo ed attualissimo delle odierne tematiche giuridiche della comunicazione commerciale.