Hot

SGUARDI

24,90

Il testo si interroga sui modi in cui lo sguardo, la visione, la narrazione si intrecciano e interagiscono. Analizza il passaggio dai mass media ai new media per giungere alle nuove tecnologie che, nell’incerto del presente in cui tutto sta cambiando intorno a noi, configurano il nuovo paradigma della società e dell’economia circolare.

Descrizione

Il testo si interroga sui modi in cui lo sguardo, la visione, la narrazione si intrecciano e interagiscono. Analizza il passaggio dai mass media ai new media per giungere alle nuove tecnologie che, nell’incerto del presente in cui tutto sta cambiando intorno a noi, configurano il nuovo paradigma della società e dell’economia circolare. E si sofferma sulle migrazioni e sui popoli in cammino che stanno cambiando il mondo come siamo abituati a pensarlo e come lo conosciamo. Non viviamo infatti pi, come dice Didi-Uberman, in un mondo ma per lo meno tra due mondi “il primo inondato di luce, l’altro attraversato da bagliori”, un mondo del margine molto più esteso del primo, in cui avanzano molti popoli di cui ben poco o troppo poco sappiamo, popoli lucciole che cercano nella notte la possibilità di sopravvivere e che, come le lucciole, ci inviano a intermittenza scintille di umanità.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “SGUARDI”

1 2 3 4 5

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Autore:

Anno pubblicazione:

COD: 978-88-8391-282-5