PARLARE PER TUTTI

15,00

La retorica ha rappresentato il primo tentativo nella storia dell’occidente di riflettere sul linguaggio.
Le conoscenze sviluppate da questa disciplina si rivelano particolarmente utili nella società di oggi, dove la comunicazione riveste un ruolo fondamentale per le relazioni interpersonali e la vita politica e sociale.

Descrizione

La retorica ha rappresentato il primo tentativo nella storia dell’occidente di riflettere sul linguaggio.
Le conoscenze sviluppate da questa disciplina si rivelano particolarmente utili nella società di oggi, dove la comunicazione riveste un ruolo fondamentale per le relazioni interpersonali e la vita politica e sociale.
Recuperando gli insegnamenti della retorica antica, Parlare per tutti si propone di esplorare le risorse della comunicazione da un punto di vista insolito e coinvolgente, illuminando molti temi cruciali della nostra esistenza: le relazioni tra le persone, il rapporto tra potere e linguaggio, la propaganda, la persuasione, la narrazione, l’ascolto, il silenzio.
Viviamo immersi nella comunicazione ma abbiamo pochi momenti per riflettere e domandarci: cosa facciamo in realtà quando parliamo? Questo libro offre ai suoi lettori alcuni strumenti indispensabili per rispondere a questo interrogativo.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “PARLARE PER TUTTI”

1 2 3 4 5

1 2 3 4 5

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Autore:

Anno pubblicazione:

Availability: 1000 disponibili COD: 978-88-8391-064-7