La matta di casa
€24,90
- Descrizione
- Recensioni
- Info
- Recensioni clienti
Descrizione
Descrizione
“L’immaginario è “La matta di casa”: è infatti la facoltà del possibile e la stessa conoscenza si installa e fa perno sul fantastico. È la fantasia oggettiva, è il fantasticare, così che chiamiamo sogno l’immaginario individuale e mito quello collettivo. È in esso che vivono le tendenze latenti e che sono nascoste così che è la dimensione onirica che ci interpella e apre a nuove prospettive e alle anticipazioni utopiche. E quel che è più importante l’immaginario coglie l’elemento del futuro che palpita in ciò che è
stato, per questo è una figura del risveglio, che pone e ripensa
il rapporto tra presente e passato vedendo in esso le potenzialità del futuro. Determina infatti il rapporto con la realtà
e informa gli immaginari e le memorie individuali, che a
loro volta li arricchiscono e li animano con le narrazioni e le creazioni artistiche e letterarie. E dato che tutte le società hanno vissuto dentro e attraverso un immaginario, i miti vengono reimmaginati.
Per questo l’immaginario ha un ruolo determinante nei processi stessi comunicativi e nel raccontare e riannodare i fili di immaginazioni che sono presenti in una società, che essi vengano dal passato o vivano nel presente o si proiettino nel
futuro. È nell’inconscio del tempo, spezzando e andando oltre
la linearità e la dimensione cronologica della storia che è possibile entrare in contatto con l’altro, in un vedere che è risveglio. “
Recensioni
Info
Autore:
Anno pubblicazione: