L’ANNO 3000 SOGNO DI PAOLO MANTEGAZZA

11,00

Con questo libro, Paolo Mantegazza si cimentava nella letteratura d’anticipazione che, tra la fine dell’800 e i primi del ‘900, conosceva una notevole fortuna, sollecitata soprattutto dalla diffusione delle opera di Jules Verne.

Descrizione

Con questo libro, Paolo Mantegazza si cimentava nella letteratura d’anticipazione che, tra la fine dell’800 e i primi del ‘900, conosceva una notevole fortuna, sollecitata soprattutto dalla diffusione delle opera di Jules Verne. Tuttavia, questo romanzo dello scienziato Paolo Mantegazza, tutto imbevuto delle dottrine allora all’avanguardia (dal darwinismo alla fisiognomica, dall’eugenetica alla filosofia politica di impronta sociologica), possiede una indubitabile componente di affabulazione onirica, che ci regala alcune pagine vivaci ed esaltanti, dove vengono inventati sistemi politici, istituzioni scientifiche, religioni, con pungenti rinvii alla situazione dell’Italia postunitaria. Un’Italia in bilico tra gli ultimi entusiasmi risorgimentali e le delusioni di un paese che faticava a inserirsi a pieno titolo nella modernità. Nella rappresentazione di un mondo dell’estremo futuro, Mantegazza rivela alcuni accenti di profonda pietas nella considerazione di una umanità che, pur nel regno del trionfo della scienza, conosce la paura e il suo antidoto, la speranza.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “L’ANNO 3000 SOGNO DI PAOLO MANTEGAZZA”

1 2 3 4 5

1 2 3 4 5

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Autore:

Anno pubblicazione:

Availability: 995 disponibili COD: 978-88-8391-227-6