
Monografie e cataloghi che ripercorrono la storia dell’advertising e delle imprese commerciali di storici brand. Resoconti, personaggi e culture del mondo aziendale che negli anni sono stati portatori di rivoluzioni e messaggi che sono andati al di là della loro valenza commerciale. Storie di vite, di sfide, di destini che improvvisamente hanno preso una direzione inaspettata, quasi a seguire un progetto misterioso; prodotti nati da decenni di studi approfonditi oppure generati quasi casualmente per un’intuizione folgorante, racconti di persone che hanno osato e che si sono messe in gioco, realizzando prodotti o servizi che hanno cambiato il mercato e, a volte, anche il mondo.
-
Enrico D'Anna, F. Fiori, G. Ceccotti, Grandi Marche, Roberto Di Giovan Paolo
ACCENDI I SOGNI
Il libro racconta di leggende e passioni.
-
Grandi Marche, Jacques Wolgensinger
ANDRE` CITROËN
Le prime traversate automobilistiche del continente africano e della Cina, il nome di una marca di automobili a lettere di fuoco sulla Torre Eiffel, la Traction avant di Pierrot-Le-Fou…
-
Beatrice Ferrari, Grandi Marche, Linda Liguori
BRAND NAME STORIES
Vi siete mai chiesti quale sia l’origine di una certa marca? Oppure perché il fondatore di un’impresa di successo abbia scelto proprio quel nome per la sua marca? E di…
-
Aa. Vv., Grandi Marche
CANAL JIMMY
“Questo è quello che, nel profondo, fa Canal Jimmy: ci restituisce una coscienza metalinguistica.
-
Elena Bertacchini, Grandi Marche
CHINOS
Nel lungo e affascinante percorso della storia e del costume è possibile individuare alcuni abiti che, grazie a una particolare carica comunicativa e al segno distintivo che hanno lasciato al…
-
Andrea Pezzi, Grandi Marche
DUE – Storie di coppie, sodalizi, partnership e sfide infinite raccolte e commentate da Direct line.
In quali occasioni e in che modo due aziende decidono di mettere in comune alcuni tra i loro valori più preziosi per fare business in due? Quali le regole d’oro…
-
Grandi Marche, Laura Delli Colli
EUR,SI GIRA
Le immagini che ci regala l’Eur, quartiere tra i più espressivi di Roma, così ricco di colori e sfumature, così prodigo di grandi spazi accoglienti, sono davvero di grande suggestione.
-
Alberto Abruzzese, Grandi Marche
IL MITO CONTINUA
“Fare previsioni è una professione in cui si usano equamente intuizione e razionalità. Per questo spesso vengo definita come un’archeologa del futuro.
-
Grandi Marche, Omar Calabrese
IL MITO DI VESPA
Gli autori di questo libro, le cui storie e analisi coprono un’ampia gamma di aspetti – architettura, semiotica, antropologia, sociologia, storia economica – ci aiutano a comprendere come la “leggenda”…
-
Alberto Abruzzese, Grandi Marche
IL MITO MICRA
Il tutto illuminato dal sorriso contagioso di Micra.
-
Aa. Vv., Grandi Marche
IL SEGRETO DELLA GALLINA
La pubblicità fa conoscere quel che si fa. Lo sosteneva anche il celebre e intramontabile Marcello Marchesi con una citazione, in verità un po’ surreale ma non priva di verità:…
-
Enrico D'Anna, Grandi Marche, Mauro De Vincentiis
IL SIGARO TOSCANO, MITO ITALIANO
Un libro per gustare meglio la storia, la leggenda, i segreti del “più sigaro dei sigari”.