-
Bruno Ballardini, Comunicazione Teorie e Tecniche
LA MORTE DELLA PUBBLICITA’ – La stupidità nell’epoca della sua riproducibilità tecnica.
«All’inizio, era il verbo. Poi, il verbo si nascose e la persuasione divenne occulta…». Questo provocatorio saggio, scritto da un pubblicitario “pentito”, è diventato un vero e proprio cult negli…
-
Comunicazione Teorie e Tecniche, Eleonora Fiorani
LA NUOVA CONDIZIONE DI VITA
Il mutamento del mondo, l’odierna condizione umana nel duemila, derivano dagli eventi della “globalizzazione”; ora Eleonora Fiorani ne approfondisce le valenze. Svolge la discussione sulla “modernità”, di cui distinguono periodi…
-
Comunicazione Teorie e Tecniche, Massimo Chais
LA PROPAGANDA NELLA STORIA
Chiunque si avvicini allo studio della storia viene preso, prima o poi,da un dubbio: ma le cose saranno andate proprio come ci viene raccontato?
-
Comunicazione Teorie e Tecniche, Helen Kelly-Holmes
LA PUBBLICITA’ COME LINGUA SOVRANAZIONALE
La pubblicità, tradizionalmente, ha comunicato i suoi messaggi ai consumatori con forti identità locali e nazionali. Oggi, prodotti e produttori, agenzie pubblicitarie e media, sono ormai internazionalizzati.
-
Alberto Negri, Comunicazione Teorie e Tecniche
LA SVOLTA FIDUCIARIA – Forme e strategie della comunicazione pubblica contemporanea. Da Berlusconi a Grillo.
“Il libro di Alberto Negri è più di un manuale di comunicazione politica: è una analisi concreta e attuale dello stato della comunicazione della politica in Italia e non solo,…
-
Ambrogio Borsani, Comunicazione Teorie e Tecniche
LE FABBRICHE DI SCINTILLE
Rannicchiati in questo provvisorio crepuscolo, in attesa che le scienze ci apparecchino una scodella di certezze, può risultare utile, per ingannare il tempo, sfogliare un libro dove si raccolgono idee,…
-
Comunicazione Teorie e Tecniche, Massimo G. Costantino
LE RELAZIONI OTTIMALI
Il testo integra approcci psicologici diversi come: la programmazione neuro-linguistica, l’analisi transazionale, l’indirizzo sistemico relazionale, la psicologia analitica, la Scuola delle relazioni oggettuali, la metodologia delle costellazioni familiari e sistemiche,…
-
Comunicazione Teorie e Tecniche, Toni Mulzi Falconi
LE RELAZIONI PUBBLICHE
Questo libro testimonia decenni di interventi, argomentazioni e polemiche -sicuramente di parte- ma poggianti su basi razionali e, soprattutto, sull’esperienza operativa di 43 anni di attività professionale dell’autore per conto…
-
Comunicazione Teorie e Tecniche, Giampaolo Proni
LEGGERE LE TENDENZE – Nuovi percorsi di ricerca per il marketing
I saggi raccolti in questo volume presentano l’approccio qualitativo all’analisi dei trend, oggi uno dei settori più interessanti della ricerca sui comportamenti (di consumo ma anche politici).