-
Andrea Fontana, Comunicazione Teorie e Tecniche, Gianluca Sgreva
IL PONTE NARRATIVO
I nuovi soggetti politici che si trovano di fronte a mutamenti storici profondissimi hanno la forte necessità di ridefinire l’immaginario e il linguaggio politico, alla ricerca di nuovi sistemi valoriali,…
-
Comunicazione Teorie e Tecniche, Vanni Codeluppi
IL SOGNO DELLA MARCA – Immaginari di marca, valori sociali e universo sportivo
Le marche aziendali sono diventate particolarmente importanti sul piano economico e ciò le ha inevitabilmente portate a rivestire un ruolo significativo anche nell’ambito sociale. Tale ruolo è stato però sino…
-
Comunicazione Teorie e Tecniche, Jean Baudrillard
IL SOGNO DELLA MERCE
Ma la pubblicità può definirsi stupida o viceversa intelligente? È un dilemma che si è posto molte volte e che è ritornato alla ribalta anche attualmente.
-
Comunicazione Teorie e Tecniche, Giovanna Franci, Maria Giuseppina Muzzarelli
IL VESTITO DELL’ALTRO
Sappiamo bene che i vestiti parlano.
Parlano di appartenenze e di esclusioni, rivelano vicinanze o lontananze, dichiarano condizioni economiche e stati sociali. I vestiti sono parole di una lingua che va… -
Comunicazione Teorie e Tecniche, Roberto Provana
INNOVAZIONE E BRAND EXPERIENCE – Sensitive Space System: comunicazione multisensoriale nel punto vendita
Lo Spazio Sensibile è il nuovo “Tempio del Brand”, nel quale è possibile sperimentare e riprodurre l’esperienza memorabile attraverso un utilizzo mirato delle tecnologie multisensoriali e l’approccio avveniristico della Interazione…
-
Christian Salmon, Comunicazione Teorie e Tecniche
KATE MOSS MACHINE
Kate Moss, ideale incarnato della diva d’oggi, fa mutare lo statuto della modella dall’imitazione alla simulazione. Il corpo affusolato, ridotto allo spessore di una lettera o di un codice, non…