-
Armand e Michèle Matterlart, Comunicazione Teorie e Tecniche
STORIA DELLE TEORIE DELLA COMUNICAZIONE
Il primo libro che proietta nella cultura italiana i grandi temi (fino ad oggi affrontati assai superficialmente) e la storia delle principali teorie della comunicazione. Situati al crocevia di molte…
-
Comunicazione Teorie e Tecniche, Francesco Muzzarelli
TE LA DO IO LA PEOPLE STRATEGY
Le persone sono l’elemento centrale dell’impresa. È vero.
Ma non sempre vengono trattate come tali.
Quando si tratta di People Management, la distanza fra la definizione teorica e la prassi concreta è…
-
Angelo Sabbioni, Comunicazione Teorie e Tecniche, Maria Grazia Soldati
TECNOLOGIA E INNOVAZIONE PER L’INDUSTRIA TESSILE
Un viaggio nella storia e nelle tecnologie che hanno favorito le evoluzioni nel settore tessile, oggi caratterizzato da un nuovo modo di interpretare il textile design.
-
Alberto Bovo, Comunicazione Teorie e Tecniche, Sandro Manente
TRA DESIGN E DELIRIO
Tra romanzo e saggio, tra realtà e sogno, realizzato sottoforma di intervista-racconto, il libro tratta le nuove forme di approccio progettuale che il mondo creativo sta attuando nei confronti della…
-
Chiara Abbate, Comunicazione Teorie e Tecniche, Manfredi Pedone, Simone Bandini Buti
UN EQUIPAGGIO SOTTO ZERO
Un equipaggio con un sogno: ripercorrere, a cento anni dalla spedizione di Roald Amundsen, la rotta a Nordovest lungo il Circolo Polare Artico.
-
Giancarlo Iliprandi, Grammatica del comunicare
UNA GRAMMATICA RITROVATA
“Sono, i segni, di conseguenza, il nostro modo di rapportarci con la realtà. Di più, con l’esistenza. Cioè con quel melting pot materiale e immateriale che costituisce quella personale experience…