-
Antonio Porta, Comunicazione Teorie e Tecniche
LO SPECCHIO DELLA SEDUZIONE
Il profeta-burlone Palazzeschi lo aveva detto:
“… usarla (la pubblicità) per i problemi dello spirito era ritenuta dai benpensanti tale ignominia per cui nessun vocabolario possedeva una parola infamante per poterla… -
Comunicazione Teorie e Tecniche, Veronica Voto
MANUALE DI GIORNALISMO TELEVISIVO ALL NEWS
Il fenomeno televisivo all news costituisce, in Italia, un settore ancora giovane.
-
Comunicazione Teorie e Tecniche, Massimo Chais
MENZOGNA E PROPAGANDA
Condannata, giustificata, sempre utilizzata, la menzogna ha accompagnato la storia dell’umanità. Ma, oggi più che mai, di fronte al bombardamento di notizie offerto dai mass media, distinguere tra vero, verosimile…
-
Crocevia, Davide Bigalli, Massimo Rizzardini
MONDI DI CARTA – Il lavoro della fantasia nella nella letteratura di viaggi nel romanzo
Come il muoversi nello spazio é definito dall’immagine del percorso, scandito nei momenti della partenza, dell’itinerario e dell’arrivo, così la scrittura narrativa procede in analogia, rivissuta nell’azione della lettura: tra…
-
Comunicazione Teorie e Tecniche, Emanuele Nenna
NOT AVAILABLE
Il mondo della comunicazione è in fermento, si parla in ogni occasione di nuovo approccio alla creatività, nuovo utilizzo dei media, contaminazioni tra comunicazione classica e canali digitali. Agenzie, centri…
-
Comunicazione Teorie e Tecniche, Lorenzo Marini
NOTE
Note è un saggio che si legge come un romanzo. E’ un insieme di appunti, relazioni, conferenze, articoli e pensieri sul variopinto pianeta della comunicazione.
-
Comunicazione Teorie e Tecniche, Michel Maffesoli
NOTE SULLA POSTMODERNITA’
Da dove veniamo? Quali sono quei valori sociali che si sono progressivamente imposti, fino a formare quello spirito che viene definito della modernità ma che, in fin dei conti, non…
-
Comunicazione Teorie e Tecniche, Fausto Lupetti, Giuliana Manfredini
NUOVO DIZIONARIO ILLUSTRATO
La decisiva affermazione della società della comunicazione ha cambiato l’economia e i media, ampliato e complicato il campo della conoscenza; ha mutato la tecnica pubblicitaria e gli orizzonti delle professioni…
-
Comunicazione Teorie e Tecniche, Mauro Doglio
PARLARE PER TUTTI
La retorica ha rappresentato il primo tentativo nella storia dell’occidente di riflettere sul linguaggio.
Le conoscenze sviluppate da questa disciplina si rivelano particolarmente utili nella società di oggi, dove la comunicazione…