MARKETING E COMUNICAZIONE SOCIALE
€18,00
Anche in Italia, se pure in ritardo rispetto ad altri paesi, vi è stato negli ultimi anni un considerevole incremento della pubblicità sociale. Enti pubblici, ministeri, regioni e organizzazioni no profit, spesso anche con il sostegno delle imprese private, hanno realizzato numerose campagne per affrontare complessi problemi sociali e di prevenzione sanitaria e tutela dell’ambiente.
- Descrizione
- Recensioni
- Recensioni clienti
- Info
Descrizione
Descrizione
Anche in Italia, se pure in ritardo rispetto ad altri paesi, vi è stato negli ultimi anni un considerevole incremento della pubblicità sociale. Enti pubblici, ministeri, regioni e organizzazioni no profit, spesso anche con il sostegno delle imprese private, hanno realizzato numerose campagne per affrontare complessi problemi sociali e di prevenzione sanitaria e tutela dell’ambiente.
La pubblicità da sola tuttavia non basta.
La comunicazione per essere efficace, per provocare cambiamenti comportamentali e attitudinali a livello sociale, non può servirsi esclusivamente dei messaggi veicolati attraverso i mass media ma deve far riferimento a un approccio più globale di marketing, così come accade nel settore commerciale.
Questo libro, che affronta la pubblicità e la comunicazione sociale secondo una prospettiva di marketing, si presenta come il primo in Italia che illustra l’origine e l’evoluzione di tale disciplina, per poi approfondire quali siano le finalità, gli strumenti, le peculiarità e i limiti del marketing sociale. Si inserisce all’interno di un filone che, finora del tutto trascurato nel nostro paese, vanta in campo internazionale una produzione vasta e consolidata, svolgendo in questo modo una preziosa opera di aggiornamento.
Infatti, attraverso l’esame dei testi pubblicati nel corso degli ultimi vent’anni, per la maggior parte negli Stati Uniti, si offre un vasto panorama delle più valide riflessioni teoriche e delle ricerche in questo campo, arricchite da numerose esemplificazioni delle campagne realizzate e dall’illustrazione di casi concreti. Nell’ultima parte del libro viene affrontato il problema della prevenzione dell’Aids attraverso un confronto tra le campagne inglesi e quelle realizzate in Italia dal ministero della Sanità.
Recensioni
Recensioni clienti
Recensisci per primo “MARKETING E COMUNICAZIONE SOCIALE”
Info
Autore:
Anno pubblicazione:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.