VIVA VERDI

16,00

“Sfogliando le pagine incontriamo fatti notissimi, conosciuti e meno noti, tutti però presentati secondo un ritmo narrativo che cattura gli appassionati ma anche coloro che non hanno mai avvicinato la Scala e il suo mondo fantastico.

Descrizione

“Sfogliando le pagine incontriamo fatti notissimi, conosciuti e meno noti, tutti però presentati secondo un ritmo narrativo che cattura gli appassionati ma anche coloro che non hanno mai avvicinato la Scala e il suo mondo fantastico.

Il lettore è accompagnato a godere di un mondo meraviglioso dove l’arte si intreccia con i vissuti degli artisti e degli artefici della storia di Milano e dell’Italia.

Un modo inconsueto e piacevole di conoscere e apprezzare la nostra storia, con un taglio accattivante che non mancherà di interessare anche i giovani.”

dalla Prefazione di Sabino Lenoci, direttore della rivista “L’Opera”

Il Teatro alla Scala è fin dalla sua nascita indissolubilmente legato al cuore della sua gente e la vita musicale rispecchia questa intimità, al punto che talvolta si rappresenta sulla scena la storia della città. La Scala a Milano o Milano alla Scala?

Da qui il desiderio di ripercorrere questa lunga e intensa storia d’amore ricostruendo sette Prime vissute per le strade, nelle locande  e infine in teatro. Le giornate sono viste da un immaginario occhio fotografico e selezionate secondo soglie significative di mutamento, dalla fine del Settecento ai nostri giorni.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “VIVA VERDI”

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Autore:

Anno pubblicazione:

Availability: 100 disponibili COD: 978-88-8391-180-4
Visualizza carrello